Soup of the Day: Zuppa di funghi (quasi un classico)
Nemmeno un post da mesi. Non ce l'ho fatta per l'autunno, per Natale e nemmeno per Capodanno: pigrizia, un po' di cose da fare e un sacco di scuse.
Mi rotolo nella cenere per coloro che mi hanno scritto (alcuni urlato pure dalla Val d'Aosta) chiedendomi nuovi post. Meglio tardi che mai.
Vivere a Londra mi fa perdere il senso del tempo. Mi pare un attimo che sono partita e una vita che mi mancano famiglia e amici. Mi pareva di aver scritto poco tempo fa e invece era agosto (udiu!!!!!).
Ho passato quasi un anno a conoscere la città (e non ho ancora finito visto che la maledetta crea nuovi spazi ogni volta che ti distrai) e ora sto cominciando a tirare le fila su cosa voglio fare per la prossima metà della mia vita: le idee sono tante, alcune folli, alcune confuse, ma piano piano vedo la luce.
Mollare tutto a 30 anni non è facile, farlo con molti anni di più e tante sicurezze (casa, lavoro, famiglia) è destabilizzante. Mi aiutano un marito che è una roccia, per quanto ing, e vent'anni di pratica di tai chi: le mie due costanti in un anno così rivoluzionario.
In compenso studio, faccio corsi (inglese e qigong), knitto e crochetto come se non ci fosse abbastanza lana in tutto il Regno Unito e leggo come una matta.
Cominciamo con quella mini rubrica su Londra e la vita britannica, che ho promesso mesi e mesi fa e partiamo dal più facile.
London: My Fussy Way.
Food (1)
Sfatiamo il mito che a Londra, e in generale in Inghilterra, si mangi male.
Si mangia male o bene come in tutto il resto del mondo. Solo che qui c'è il resto del mondo da provare.
Non mi rivolgo a chi vive qui: gli italiani sono una comunità fortissima e ormai si trova quasi tutto qual che si trova a Milano, il resto te lo manda la mamma o te lo vai a prendere durante le vacanze (le mie valigie sono imbarazzanti). Io trovo la mia pasta preferita, la Rummo, nel Sainsburys, vicino a casa più o meno allo stesso prezzo di Milano e quasi sempre in offerta.
Se siete turisti e in due giorni a Londra e cercate di mangiare italiano (cosa che ho sempre trovato oltremodo da idioti) facile che finite in una catena dove vi rifilano le lasagne con il cheddar o la pasta al sugo di pomodoro con aceto balsamico. Evitate Pizza Express o Jamie Italian, lui è tanto carino e divertente, ma i suoi ristoranti molto meno.
Il caffè non è un granché e sarà sempre troppo lungo, ma se proprio non resistete Caffè Nero ha i baristi italiani o potete rifugiarvi da un Nespresso. Parlo per sentito dire, il caffè mi fa schifissimo.
E non mi fucilate, ma per me la cucina italiana non è la migliore del mondo, è una delle tante molto buone a patto di sapere dove mangiare o di saperla cucinare.
Io amo i pub, mi piace il sidro, il fish&chips e la soup of the day con tanto di fettona di pane a lievitazione naturale. Il burro che la accompagna di solito se lo mangia l'ing.
I pub buoni a Londra sono decine e decine.
Sceglieteli per la birra o il sidro e usate siti come Londonist o Time out, se siete sotto i 40 anni.
Ce n'è uno ogni 50 m e il mio preferito è giusto dietro casa, ma se siete in centro e amate il sidro, The Green Man non è niente male.
Non andateci di venerdì. Tutti, ma proprio tutti, escono dall'ufficio e passano al pub per una birra, quindi anche i più sfigati dei pub sono strapieni.
Come e più delle chiese i pub sono la base della vita sociale britannica. Un popolo che riesce a non parlare del tempo solo con un minimo legale di alcol in corpo (timidezza, fairplay, introversione, fate voi) ne ha un assoluto e costante bisogno.
I paesi, anche i più minuscoli, quelli fatti da due vie, una chiesa, due case e 1000 pecore, ne hanno almeno due. Ci si va per mangiare (si mangia a casa il meno possibile), bere e chiacchierare, almeno con il barista. Ci si può fare pure colazione.
E si sono evoluti: facile che nel menu ci sia un piatto vegetariano, vegano o gluten free.
Ci sono posti poi i gastro pub, luoghi meravigliosi, spesso persi nel più assoluto nulla, dove mangi splendidamente in un'atmosfera più rilassata. Alcuni si sono guadagnati anche le stelle Michelin, come quello di Tom Kerridge, i cui programmi di cucina sono per me un mito almeno come quelli di Mary Berry.
Il migliore dove ho mangiato, nello Yorkshire, prevedeva una camminata a piedi di 30 minuti superando muretti, campi, stalle, fattorie e pascoli con decine di pecore (e cacca annessa). Si poteva usare anche la macchina, ma aldilà delle decine di curve in strade strettissime, sarebbe stato meno divertente.
La ricetta (quella sempre).
Zuppa di funghi
1 patata media
1 porro
500 gr di funghi misti
50 gr di farina di polenta
1 C di olio extra vergine di oliva
sale
timo
prezzolo
È una delle mie solite svuota dispensa. Tutto sta nei funghi. Ho scoperto che gli inglesi non solo ne vanno matti, ma ne hanno decine di tipi diversi più o meno locali.
Qui ad esempio trovo gli shitake e i maitake freschi!!! Nel questo caso ho messo chesnut (gli champignon marroni che hanno un sapore notevole), galletti, shitake, enoki, oyster (i nostri orecchioni).
Affettate il porro, soffriggetelo leggermente con un cucchiaio di olio extra vergine. Salate. pepate e unite la patata a pezzi e dopo qualche minuto i funghi. Fate saltare e poi coprite di acqua o brodo vegetale a cui aggiungerete la farina di polenta.
Potete anche scegliere di usare solo patate o solo polenta, ma a me è piaciuta la consistenza, non troppo da purè e non troppo da polenta.
Portate il tutto a cottura e frullate, unendo acqua o brodo fino a una consistenza non troppo densa.
Sistemate di sale, unite prezzemolo e timo tritate e servite con fettone di pane, leggermente tostato e passato di aglio o anche senza nulla.
PS Se proprio non sapete che fare sono su Instagram ... oddio sono foto di gatti, parchi, Londra e tanti calzini :)
31 commenti:
Grazie per questo post. Cercavo ricette, ma ho trovato qualcosa di più. La conferma che cambiare anche dopo i 30 si può, non è facile ma è possbile.
Quest'estate mi trasferirò in Irlanda con la mia famiglia, c'è tanta emozione, ma anche un po' di paura. Non so perché ma saperti "quasi vicina di casa" mi ha rallegrato. Ed eviteremo i ristoranti di Jamie, nonostante mia figlia lo adori ;-)
Grazie
Io mi sono trasferita a Londra a 41 anni, non è una passeggiata ma si può fare, in Italia stavo bene ma qui mi piace molto di più. Buona continuazione
In questo periodo in cui ormai il foodblogging è diventato fenomeno da influencer manca molto una voce interessante e profonda come la tua. Spero di rileggerti, prima o poi...
Ciao Petula manca leggere di te...
christmas clip art images
happy valentines day movie
happy new year funny
Valentine's Day Wishes for girlfriend
Happy Dussehra
Happy Mother Day
Ciao Petula.. un caro saluto a 2 anni del tuo ultimo post.
Nice blog right here! Also your website lots up very fast! What web host are you using romantic message for my boyfriend
I have read your article; it is very informative and helpful for me. I admire the valuable information you offer in your articles. Thanks for posting it.
Good Morning Paragraphs For Her To Wake Up To Everyday
Yet, I can definitely tell that you clearly passed all of them with flying colors
https://www.motherdayquotesi.com
motherdayquotesi
canon support
Avast Support Australia
This web site truly has all the info I needed about this subject and didn’t know who to ask.
Happy Easter Images 2019
Happy Easter Pictures 2019
Happy Easter Pics 2019
Happy Easter Bunny Images 2019
Happy Easter Wallpaper 2019
http://techlight.website/best-walking-dead-happy-birthday-meme/
Thanks for sharing MTN free data
Birthday Wishes Image – free birthday wishes images | birthday wishes images download | birthday wishes images and quotes | birthday wishes images for friend
movies 2019
netflix
Instrumental
Thank you for sharing this article
Nepmod
pubg mobile hack
pubg gfx tool
pubg hack apk
pubg lite pc download
girls whatsapp group
girls whatsapp group link
whatsapp group link
whatsapp group link join
thanks First this Post
really appreciate
Poker Deposit Pulsa
http://depositcepat.com/
IDN Poker Pulsa
whatsapp group link app
whatsapp group link app download
check out my blog here
Fouad Whatsapp
Loud Updates
Thank you for the valuable information.iam very much impressed with this one.
Looking forward for the good posts. Are you furthermore may trying to find GB WhatsApp APK here
Nice info...keep it up
Fullforms
Fullforms
Fullforms
Fullforms
Fullforms
Fullforms
Fullforms
Fullforms
You can join unlimited Whatsapp Group link with ease.
Waw nice post amazingly beautiful
namebiography.com Thanks for this post. Keep it up...
Great post I must say and thanks for the information. Education is definitely a sticky subject. However, is still among the leading topics of our time. I appreciate your post and look forward to more. google keyword planner tool
Posta un commento