lunedì, giugno 04, 2007

Rotolini di salmone e tofu



Mangio pesce soprattutto fuori casa. E' un modo per rendere la vita più facile agli amici e alla mia famiglia e in più mi piace anche se in dosi moderate.
Uno dei pesci da "non cucina" che amo è il salmone (con tutte le indicazioni del casa ... poco, possibilmente non di allevamento e se affumicato, attenzione agli additivi e ai conservanti).
Questi rotolini possono essere una cena veloce se accompagnati da una verdura o un cereale integrale oppure un antipasto.
Potete usare sia il salmone affumicato sia il salmone marinato. Nel secondo caso il lavoro è maggiore a meno di non trovarlo in busta (all'IKEA per esempio...;-))
Anche qui il gioco di energie è interessante: uno yang non eccessivo con il salmone mitigato dallo yin del tofu.

200 gr di salmone marinato
150 gr di tofu cotonato
1 cucchiaino di aneto
1 cucchiaio di capperi dissalati
sale
olio extra vergine

Frullate bene il tofu i capperi, un cucchiaio di olio e un pizzico di sale fino a renderlo cremoso. Aggiustate di sale e unite mezzo cucchiaino di aneto.
Fate a strisce il salmone, spalmatevi il composto di tofu e arrotolate. Proseguite fino a esaurimento degli ingredienti. Sistemate i rotolini su di un piatto e condite con un pochino di olio e una spolverata di aneto.

6 commenti:

  1. Wow...mi leggi nel pensiero...!!
    Stavo pensando a cosa fare questa sera per accompagnare dei semplici fagiolini alla menta...ed eccoti qui :-)) un secondo anche veloce da fare!!
    Grazie grazie grazie
    p.s. ma cos'è il tofu cotonato??
    Va bene anche il tofu normale? :-(

    RispondiElimina
  2. Anonimo1:38 PM

    Ciao!
    Dove posso trovare l'aneto, qui a Roma è introvabile, non si trovano neanche i semi!

    Ciao,
    Barbara

    RispondiElimina
  3. Anonimo5:14 PM

    Oh bella...non sapevo esistesse pure il tofu cotonato?!...con la messa in piega!!!;-)))
    Ma com'è...dicci un pò!
    Mi sa che questi rotolini li provo...adoro il salmone affumicato!..poi ho l'aneto!!! ...ma ho il tofu normale...pensi vada bene o devo cercare quello con la messa in piega?!;-)


    Baciotti

    La donna portatrice sana di shaker!;-)

    RispondiElimina
  4. ortica, terry...il tofu cotonato corrisponde più o meno al soft tofu. il tofu normale non va bene, in generale, per salse e creme perché per quanto si frulli rimane sempre un pochino granuloso. il soft tofu o il tofu cotonato son invece molto più morbidi e danno creme lisce.

    terry...portatrice sana ;-DDDDDDD

    barbara...purtroppo non sono di roma, però potresti provare da castroni, ikea (ma ho qualche dubbio) oppure in rete.

    RispondiElimina
  5. Anonimo8:10 PM

    Eh, eh, quella del tofu "cotonato" non la sapevo neanche io, ma la ricetta la provo di sicuro!

    RispondiElimina
  6. Anonimo8:02 PM

    Ciao, complimenti per la ricetta.
    Barbara, l'aneto lo trovi da castroni opure se abiti in zona l'aurelio-gianicolense, dovresti passare al mercato a boccea, quello viccino alla pineta sachetti, li c'e una bancarella che lo ha fresco

    RispondiElimina